Stop ReArm Europe

No alla guerra, al riarmo, al genocidio, all’autoritarismo

Casa della pace si unisce al movimento Stop ReArm Europe. Un movimento formato da diversi gruppi, associazioni e individui che prendono fermamente le distanze dalla corsa alle armi sostenuta dall’Unione Europea.

Viviamo in un mondo in cui la guerra è sempre più presente. Dall’Ucraina al Sudan, ai massacri di Israele a Gaza, in Libano, Yemen, Siria, Cisgiordania e Iran, che ora risponde a sua volta colpendo Tel Aviv.

Gli orrori della guerra sono sotto gli occhi di tutti e tutte noi, in particolare per quel che riguarda il genocidio della popolazione gazawi. Vediamo la morte di migliaia di donne, bambini e uomini innocenti, di giornalisti e di personale sanitario. Nonostante ciò le condanne da parte di chi detiene il potere stentano ad arrivare. In molti a occidente rimangono affianco a Israele, e parlano con vergognosa ipocrisia di diritto all’autodifesa. L’autodifesa di un paese che, con le armi fornitegli da Stati Uniti e molti Paesi europei, porta avanti lo sterminio e la pulizia etnica dei palestinesi.

Di fronte a tutto ciò, di fronte alla devastazione incontrollata provocata dalla guerra, la risposta che i nostri governi danno e’ quella di armarsi di più. Armarsi ancora, per difendersi dalle minacce della Russia di Putin. Altri sostengono la necessità di potenziare quanto più possibile i canali della diplomazia, che tuttavia sembrano avere sempre meno peso in un mondo governato dalla logica della sicurezza per sé, ad ogni costo, e dalla concomitante rinascita dell’estrema destra nazionalista e fondamentalista.

A Casa della Pace, forse ingenuamente, ma con passione e sensibilità profonda, vogliamo promuovere un cambiamento radicale che scaturisca dal cuore e dalla mente della gente comune, di ognuno di noi. Iniziamo da noi stessi, dal basso, a scoprire come la ricerca della sicurezza per sé nelle nostre relazioni con gli altri sia l’origine del dolore, della divisione e dei litigi. Iniziamo col disarmare i nostri cuori da quei meccanismi di difesa e deterrenza che in un solo istante possono diventare strumenti di attacco e offesa dell’altro. Scopriamo nei nostri cuori e nelle nostre relazioni quotidiane se sia possibile andare al di là di tutto ciò e svelare il vero significato della pace con sé e con gli altri, il vero significato dell’amore. Cooperiamo, pensiamo assieme, esploriamo e sperimentiamo in un luogo protetto di cura e attenzione reciproca, e poi seminiamo nel mondo ciò che qui a Casa della Pace possiamo scoprire assieme. 

Questo è il modo in cui Casa della Pace si unisce al movimento Stop ReArm Europe, sperando di poter contribuire, nel suo piccolo, alla costruzione di un mondo libero dalle armi, dalla guerra e quindi da ogni divisione nazionalistica, etnica o religiosa. Il cambiamento parte da ognuno di noi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Chi siamo

L'indirizzo del nostro sito web è: https://www.casadellapacefoundation.eu.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all'indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l'approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l'accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l'ID dell'articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l'altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l'interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell'email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove i tuoi dati sono inviati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Save settings
Cookies settings