No alla guerra, al riarmo, al genocidio, all’autoritarismo
Casa della pace si unisce al movimento Stop ReArm Europe. Un movimento formato da diversi gruppi, associazioni e individui che prendono fermamente le distanze dalla corsa alle armi sostenuta dall’Unione Europea.
Viviamo in un mondo in cui la guerra è sempre più presente. Dall’Ucraina al Sudan, ai massacri di Israele a Gaza, in Libano, Yemen, Siria, Cisgiordania e Iran, che ora risponde a sua volta colpendo Tel Aviv.
Gli orrori della guerra sono sotto gli occhi di tutti e tutte noi, in particolare per quel che riguarda il genocidio della popolazione gazawi. Vediamo la morte di migliaia di donne, bambini e uomini innocenti, di giornalisti e di personale sanitario. Nonostante ciò le condanne da parte di chi detiene il potere stentano ad arrivare. In molti a occidente rimangono affianco a Israele, e parlano con vergognosa ipocrisia di diritto all’autodifesa. L’autodifesa di un paese che, con le armi fornitegli da Stati Uniti e molti Paesi europei, porta avanti lo sterminio e la pulizia etnica dei palestinesi.
Di fronte a tutto ciò, di fronte alla devastazione incontrollata provocata dalla guerra, la risposta che i nostri governi danno e’ quella di armarsi di più. Armarsi ancora, per difendersi dalle minacce della Russia di Putin. Altri sostengono la necessità di potenziare quanto più possibile i canali della diplomazia, che tuttavia sembrano avere sempre meno peso in un mondo governato dalla logica della sicurezza per sé, ad ogni costo, e dalla concomitante rinascita dell’estrema destra nazionalista e fondamentalista.
A Casa della Pace, forse ingenuamente, ma con passione e sensibilità profonda, vogliamo promuovere un cambiamento radicale che scaturisca dal cuore e dalla mente della gente comune, di ognuno di noi. Iniziamo da noi stessi, dal basso, a scoprire come la ricerca della sicurezza per sé nelle nostre relazioni con gli altri sia l’origine del dolore, della divisione e dei litigi. Iniziamo col disarmare i nostri cuori da quei meccanismi di difesa e deterrenza che in un solo istante possono diventare strumenti di attacco e offesa dell’altro. Scopriamo nei nostri cuori e nelle nostre relazioni quotidiane se sia possibile andare al di là di tutto ciò e svelare il vero significato della pace con sé e con gli altri, il vero significato dell’amore. Cooperiamo, pensiamo assieme, esploriamo e sperimentiamo in un luogo protetto di cura e attenzione reciproca, e poi seminiamo nel mondo ciò che qui a Casa della Pace possiamo scoprire assieme.
Questo è il modo in cui Casa della Pace si unisce al movimento Stop ReArm Europe, sperando di poter contribuire, nel suo piccolo, alla costruzione di un mondo libero dalle armi, dalla guerra e quindi da ogni divisione nazionalistica, etnica o religiosa. Il cambiamento parte da ognuno di noi.